top of page

Notte di note

​

Marino Bedetti oboe e oboe d’amore

Emanuela degli Esposti arpa

Musiche di Marcello, J.S. Bach, Händel, C.Ph.E. Bach, Telemann, Sammartini, Fiocco, Geminiani

 

Martedì 5 dicembre 2023, ore 21

IMOLA | Sala grande del Museo Diocesano | Piazza Duomo, 1

 

Al termine del concerto brindisi degli auguri

 

Ingresso con offerta minima di € 5

a favore delle attività del Museo Diocesano

Prenotazione consigliata a ERF

0542 25747 | info@erfestival.org

Manifesto concerto Natale 2023 DEF.jpg

L’ultimo appuntamento musicale del 2023 con i "Concerti al Museo Diocesano" vede, per il tradizionale appuntamento natalizio, il ritorno dell’arpa qui però insieme all’oboe.

Sul palco l’oboista Marino Bedetti e l’arpista Emanuela Degli Esposti, entrambi acclamati come raffinati interpreti, con un programma tra il ‘600 e il ‘700, un periodo d’oro per uno strumento come l’oboe, che proprio in quell’epoca risalta spesso come strumento solista in ensemble e orchestre barocche.

Un programma ben equilibrato, con i più importanti compositori del barocco europeo occidentale, da Bach padre a Bach figlio, da Händel ad Alessandro Marcello, fino a Sammartini, Geminiani e Joseph Hector Fiocco, dove i due strumenti esprimeranno le loro voci e le loro espressioni artistiche al meglio.

Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura solo su prenotazione
per gruppi (min. 10 persone)
con servizio di visita guidata a pagamento.

 

  • Facebook

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 0542 25000

 

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026
Imola (Bo)



****
Per info, ingressi e prenotazioni:
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page