




LAVS DEO
Un paramento liturgico di Filippo Sorcinelli
per Pio VII
4 ottobre - 17 novembre 2024
MUSEO E PINACOTECA DIOCESANI DI IMOLA
IMOLA (BO)
INAUGURAZIONE 4 OTTOBRE 2024 ORE 17:30
Continua la sinergia tra Filippo Sorcinelli e il Museo Diocesano di Imola e, dopo la mostra dello scorso anno dedicata alle figure degli ultimi due pontefici, in occasione dei duecento anni dalla morte di Pio VII, apre l’esposizione LAVS DEO Un paramento liturgico di Filippo Sorcinelli per Pio VII, dedicata proprio al pontefice che fu lungamento arcivescovo di Imola e anche dopo l’elezione non volle abbandonare questa carica, continuando a reggere la diocesi e diventando quindi punto di riferimento per la città .
​
​

Filippo Sorcinelli con il suo atelier LAVS - laboratorio di vesti sacre che in quasi venticinque anni di attività oggi è riconosciuto come un’eccellenza mondiale – ha voluto omaggiare questo innovativo pontefice creando per la mostra un apparato pontificale in quarta costituito da cinque vesti sacre – pianeta, dalmatiche, piviale e mitra – ricalcando lo stile dei tessili liturgici tra XVIII e XIX secolo.
Lo stile dei manufatti si ispira chiaramente alle liturgie e della Roma barocco/neoclassica: i riferimenti delle ornamentazioni infatti traggono spunto dal patrimonio architettonico, i tessuti riprendono lo splendore decorativo del barocco pur nella macro esposizione modulare dei damaschi. Broccati, sete a contrasto rendono il paramentale moderno ma di sentimenti antichi. Incorniciano l’installazione piccoli accessori come il manipolo, il velo e la borsa.
Anche l’allestimento della mostra sarà un omaggio a Pio VII, infatti prenderà vita proprio nella sala dominata da una grande lapide in scagliola marmorizzata dipinta – l’iscrizione latina ricorda il soggiorno in Imola di Papa Pio VII, di ritorno dall’esilio in Francia; dal 27 marzo al 20 aprile del 1813 egli dimorò nel Palazzo Vescovile – sotto la quale saranno collocati preziosi arredi liturgici donati dal papa alla cattedrale verso cui sfileranno, in una ideale processiona liturgica, i manichini vestiti con le creazioni di Filippo Sorcinelli.
