




Cose Celesti
Concerti all’organo Traeri
del Museo Diocesano di Imola
Dal 16 ottobre al 13 novembre 2024
IMOLA – Sala Grande del Museo Diocesano
Tra gli innumerevoli tesori ed opere d’arte conservati al Museo Diocesano di Imola, vi è anche un prezioso e raro organo di Carlo Traeri del 1671. Per dare risalto e permettere di apprezzare la voce di questo straordinario strumento musicale, Emilia Romagna Festival, che già nella programmazione estiva ha iniziato un percorso rivolto all’organo per valorizzare i preziosi strumenti presenti nel nostro territorio, ha accolto con piacere la proposta del Museo Diocesano di Imola di promuovere il progetto artistico di Filippo Sorcinelli, dedicato a tre concerti in cui si esibiranno per la prima volta artisti noti sul panorama musicale nazionale ed internazionale, e in cui la voce dell’organo si interseca in due serate con la voce umana per poter ascoltare tutte le possibilità timbriche che un tale strumento consente.

Il pregio di quest’organo costruito dal bresciano Carlo Traeri per la Chiesa della Beata Vergine Addolorata della Pianta, da molti decenni custodito nelle raccolte del Museo Diocesano di Imola, risiede non solo nello strumento in sé, ma anche nella sua intima connessione con le attività più rappresentative di questa istituzione. Esso è rimasto praticamente inalterato nei secoli avendo subito pochi interventi che non ne hanno intaccato le caratteristiche principali.I tre concerti in programma sono stati immaginati appositamente intorno a questo organo antico e anche il programma degli appuntamenti è declinato sulla letteratura musicale relativa ad esso.In tutte e tre le occasioni Filippo Sorcinelli, prima dei concerti, racconterà il programma e i musicisti e proporrà in abbinamento una sua fragranza con l’obiettivo di rendere la serata non statica ma sinestetica e permettere al pubblico di goderne non solo con l’udito ma in questo caso anche con l’olfatto.