top of page

Fabrizio Spadini

DECALOGO
Arte sacra e Intelligenza Artificiale


Dal 29 novembre 2024

al 2 febbraio 2025


Inaugurazione

venerdì 29 novembre, ore 17.30

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 17.30, nella Sala grande del Museo Diocesano di Imola, sarà inaugurata la mostra “Fabrizio Spadini. Decalogo. Arte sacra e Intelligenza Artificiale”, un ciclo pittorico di 30 opere (una, Il Decalogo, composta da dieci tele, e altre 20 raffiguranti storie sacre senza interconnessioni) dipinte appositamente per questa esposizione, la prima a tema sacro affrontata dall’artista. 

“Le opere in mostra - sottolinea Fabrizio Spadini - nascono con l’intento di mettere in relazione l’immaginario visivo della tradizione dell’arte sacra con l’esigenza di riflettere su concetti astratti che riguardano i meccanismi che regolano, e regoleranno, la vita dell’uomo e il funzionamento delle cosiddette intelligenze artificiali”. 

Nodo centrale e nucleo della mostra è l’opera Il Decalogo, dieci tavole che, ispirandosi ai dieci comandamenti dell’Antico Testamento, vogliono essere un “vademecum” per le IA, un adattamento delle tre leggi della robotica di Asimov, oggi che molte narrazioni dalla fantascienza del secolo scorso stanno diventando parte della vita quotidiana. 

“Sono regole - prosegue Spadini -, quelle del Decalogo per le IA, che raccontano in realtà molto più dell’uomo, creatore, che le emana, che non delle creature per cui vengono redatte. Così come un creatore osserva e impara a conoscere se stesso anche attraverso la propria creatura, l’uomo impara a conoscersi interrogando se stesso sulla Natura e sulla natura di Dio. Un artista conosce se stesso attraverso la realizzazione della propria opera d’arte e in senso più ampio, l’uomo si nobilita attraverso il proprio lavoro, la propria opera, con riferimento al motto benedettino Ora et labora. Uno scienziato impara attraverso l’osservazione della natura e l’analisi dei propri studi e delle proprie creazioni”.

manifesto mostra spadini def.jpg
invito spadini def.jpg
Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura solo su prenotazione
per gruppi (min. 10 persone)
con servizio di visita guidata a pagamento.

 

  • Facebook

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 0542 25000

 

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026
Imola (Bo)




Per info, ingressi e prenotazioni:
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page