top of page

Sere d’estate nel Giardino storico

Incontri nel verde 2024

 

Arte sacra e Intelligenza Artificiale

Fabrizio Spadini dipinge dal vivo e conversa con il pubblico

In collaborazione con 

IL POMO DA DAMO | ARTE CONTEMPORANEA

Relatore:

FABRIZIO SPADINI

Pittore e illustratore contemporaneo

 

venerdì 12 luglio 2024 | ore 21:00

Il terzo e ultimo incontro serale dei tre organizzati dal Museo Diocesano nell’ambito di “Sere d’estate nel Giardino storico. Incontri nel verde”, vedrà protagonista FABRIZIO SPADINI, Pittore e illustratore contemporaneo, che dipingerà dal vivo e converserà con il pubblico del rapporto tra arte sacra e intelligenza artificiale.

Argomento della serata sarà il rapporto tra creazione artistica e rappresentazione del Sacro. Relazione tra soggetto creatore e pubblico osservatore, in rapporto agli ultimi sviluppi dei sistemi di “machine learning” e “intelligenza artificiale generativa”.

Manifesto incontro Spadini DEF.jpg

Immersi nell’atmosfera dello splendido Giardino storico Mons. Giovanni Signani del Palazzo Vescovile di Imola, sarà possibile assistere all’esecuzione di un dipinto che Fabrizio Spadini inizierà, dialogando col pubblico, sui temi attinenti al Giardino dell’Eden, rapporto tra Creatore e Creato, mondo naturale e artificiale, reale e virtuale.

Una volta terminata, l’opera verrà poi esposta, assieme ad altre appositamente dipinte, all’interno della mostra che si terrà a novembre nelle sale del Museo Diocesano.

Fabrizio Spadini: www.fabriziospadiniart.it

Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura solo su prenotazione
per gruppi (min. 10 persone)
con servizio di visita guidata a pagamento.

 

  • Facebook

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 0542 25000

 

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026
Imola (Bo)



****
Per info, ingressi e prenotazioni:
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page