top of page

Naturalmente Imola 2024

​

SABATO 12 OTTOBRE | ORE 10.30

Visita guidata al Giardino Storico Mons. G. Signani

 
Costo: 3 € a persona
Per prenotazioni (max 30 persone):

tel. 333 978 2548

mail: museo@imola.chiesacattolica.it

 

SABATO 12 OTTOBRE | ORE 17.30

Sala grande del Museo Diocesano

​

Conferenza di

MAURIZIO VECCHIA

collezionista ed ibridatore del Genere Passiflora

​

I  FIORI DELLA  PASSIONE

La passiflora, un genere affascinante: la storia,

la morfologia, le specie e gli ibridi

​​

​

Maurizio Vecchia, farmacista cremonese, ha sempre avuto una grande passione per le piante poco conosciute, rare ed insolite, molte delle quali ha acclimatato nel proprio giardino. Studioso e ricercatore di flora e di frutti esotici, ne sperimenta personalmente la coltivazione. In questo modo ha acquisito personalmente la conoscenza diretta e pratica di molte nuove specie vegetali che ha poi cercato di diffondere. Si è dedicato in particolare allo studio e alla produzione di ibridi del genere passiflora, della quale possiede una delle più ricche e complete collezioni esistenti, visibile all'indirizzo internet www.passiflora.it. Altra sua passione, funzionale allo studio della botanica, è la fotografia naturalistica, grazie alla quale le sue ricerche vengono documentate con immagini precise e accattivanti. Ha collaborato con "Giardini" nel settore dedicato alle piante insolite, rare ed esotiche.

Manifesto Naturalmente Imola.tif
Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura solo su prenotazione
per gruppi (min. 10 persone)
con servizio di visita guidata a pagamento.

 

  • Facebook

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 0542 25000

 

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026
Imola (Bo)




Per info, ingressi e prenotazioni:
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page