top of page

DIALOGHI | otto piccole mostre per il Giubileo

BERTOZZI & CASONI

Viriditas

 

Sala grande del

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola

5 | 30 aprile 2025

 

I DIALOGHI sono piccole mostre che – partendo dal tema giubilare “Pellegrini di speranza” – mettono a confronto una o più opere provenienti da altri musei, collezionisti privati e chiese della diocesi con una nella raccolta del Museo Diocesano.

Il nostro museo non aderisce, dunque, al modello della mostra blockbuster, l'idea di accogliere in prestito capolavori magari in grado di richiamare il grande pubblico, ma estranei al percorso espositivo, privilegiando la valorizzazione della propria collezione e del patrimonio artistico diocesano. 

Il terzo DIALOGO è composto da tre sculture di elevata qualità esecutiva – tre bellissimi “giardini” ceramici – di Bertozzi & Casoni, società fondata nel 1980 a Imola da Giampaolo Bertozzi (1957) e da Stefano Dal Monte Casoni (1961). Le loro opere in ceramica policroma si muovono nel solco della tradizione dell'arte, facendo emergere rinnovate forme significanti, tra ancestrali simbologie e nuovi idoli contemporanei. Tra insolite composizioni e sorprendente capacità di mimesi, la sapienza tecnica sfida incessantemente la materia ceramica, indagando tutto ciò che appare caduco, transitorio e impermanente. Rifiuti e scarti si stratificano e si alternano alla grazia e alla potenza di forme vegetali e animali, continuando a rinnovare la grande categoria artistica della vanitas, interrogando silenziosamente la natura della condizione umana.

manifesto mostra bertozzi & casoni_DEF.jpg

Fiammingo (2019-2021, ceramica policroma, cm h 50x40x30) – scultura realizzata appositamente per la personale imolese “Bertozzi & Casoni. Florilegio” al Museo Diocesano di Imola (4 settembre - 21 novembre 2021), e poi donata da Giampaolo Bertozzi al diocesano al termine della mostra – dialogherà con altre due “giardini” ceramici: Disgrazia con tulipani rossi (2012, ceramica policroma e bronzo, cm h 60x64x57) inserita nella personale al Labirinto della Masone (14 settembre 2024 - 7 gennaio 2025), ma alla sua prima esposizione imolese e Zolla con garofani (2025, ceramica policroma e bronzo, cm h 34x27,5x24) realizzata ad hoc per questo terzo DIALOGO.

Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura su prenotazione per gruppi
(min. 10 persone) con servizio di
visita guidata a pagamento.
Per info e prenotazioni: museo@imola.chiesacattolica.it

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 054225000
museo@imola.chiesacattolica.it

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026

Imola (Bo)
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

  • Facebook

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page