top of page

DIALOGHI | otto piccole mostre per il Giubileo

FEDE SPERANZA CARITÀ

Le porte dipinte dell'antica cappella

del Palazzo Vescovile di Imola

 

Sala grande del

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola

8 | 30 marzo 2025

 

I DIALOGHI sono piccole mostre che – partendo dal tema giubilare “Pellegrini di speranza” – mettono a confronto una o più opere provenienti da altri musei, collezionisti privati e chiese della diocesi con una nella raccolta del Museo Diocesano.

Il nostro museo non aderisce, dunque, al modello della mostra blockbuster, l'idea di accogliere in prestito capolavori magari in grado di richiamare il grande pubblico, ma estranei al percorso espositivo, privilegiando la valorizzazione della propria collezione e del patrimonio artistico diocesano. Il secondo DIALOGO è dedicato a tre porte dipinte dell'antica cappella del Palazzo Vescovile, fatta costruire e decorare dal cardinale Gian Carlo Bandi, vescovo di Imola dal 1752 al 1785, cui si deve l'importante opera di ammodernamento e restauro del palazzo, affidata al rinomato architetto imolese Cosimo Morelli.

La mostra, allestita nella Sala grande del Museo Diocesano, sarà visibile a partire da sabato 8 marzo nei giorni e negli orari di apertura del museo.

manifesto mostra porte def.jpg
Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura su prenotazione per gruppi
(min. 10 persone) con servizio di
visita guidata a pagamento.
Per info e prenotazioni: museo@imola.chiesacattolica.it

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 054225000
museo@imola.chiesacattolica.it

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026

Imola (Bo)
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

  • Facebook

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page