top of page
IMG20230430171119.jpg

IN PERSONA CHRISTI
Benedetto XVI e Francesco
nei paramenti di Filippo Sorcinelli

manifesto sorcinelli scelto_1.jpg

La mostra “IN PERSONA CHRISTI. Benedetto XVI e Francesco nei paramenti di Filippo Sorcinelli” (14 aprile-9 luglio 2023) si inserisce appieno nell'opera di valorizzazione delle arti minori che il Museo Diocesano intraprende ormai dal 2015. L'esposizione, che si è articolata in dodici delle diciassette sale del Museo Diocesano, ha dato conto del percorso artistico e creativo di Filippo Sorcinelli, impegnato da quasi venticinque anni, con l'Atelier LAVS da lui fondato a Mondolfo e sviluppato a Santarcangelo di Romagna, nella progettazione e realizzazione di paramenti e oggetti a servizio della liturgia cattolica.

Casule, mitre, piviali, pianete, ma anche calici, pastorali e coperte di messali hanno condiviso gli spazi delle oltre duemila opere d’arte custodite nelle sale del Museo Diocesano. Il contemporaneo dialoga con l'antico nei raffinatissimi manufatti di alto artigianato, che dimostrano tanto il legame con l'antica tradizione tessile liturgica quanto la forza innovatrice dell'opera di Sorcinelli.

La mostra si è focalizzata sulle figure degli ultimi due pontefici, Benedetto XVI e Francesco. Fra i pezzi più importanti si menzionano la mitra gemmata per la papale visita di Benedetto a Genova e la copia della casula di inizio ministero di Francesco. Non è mancata, però, anche la presenza di Giovanni Paolo II, con la modernissima casula, completa di mitra, ispirata, nei colori e nelle decorazioni, alla Sagrada Familia di Gaudì.

La mostra ha previsto nebulizzazione, negli ambienti dell'esposizione, delle fragranze progettate dallo stesso Sorcinelli, strettamente legate al mondo del cristianesimo e della liturgia cattolica.

 

Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura solo su prenotazione
per gruppi (min. 10 persone)
con servizio di visita guidata a pagamento.

 

  • Facebook

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 0542 25000

 

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026
Imola (Bo)




Per info, ingressi e prenotazioni:
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page