top of page

PERCORSI GUIDATI

​

Alla scoperta della Chiesa

dei Santi Nicolò e Domenico

​

Domenica 18 e 25 febbraio 2024 | ore 15:30

​

Info e prenotazioni

costo € 5 a persona, gratis 0-12 anni. Max 30 persone.

Prenotazione obbligatoria

tel. 333 9782548 / mail: museo@imola.chiesacattolica.it

​

Ritrovo presso la Chiesa di San Domenico, via Quarto 5, Imola (BO)

​

Il complesso conventuale dei Santi Nicolò e Domenico, risalente al secolo XIII, è stato l’antica sede in città dell’ordine domenicano. Nel corso della sua lunga storia ha conosciuto alterne vicende, compresi usi impropri, abbandono e frammentazioni dell’assetto proprietario che hanno comportato alterazioni e danneggiamenti non solo degli edifici e delle testimonianze artistiche, ma anche della storia ecclesiale e civile da essi simboleggiata. 
Nonostante questo, il complesso ha mantenuto elementi di grande interesse e importanza che sono ora stati recuperati e valorizzati. 
La chiesa è rimasta ininterrottamente aperta al culto, sebbene dal 1981 abbia cessato di essere sede parrocchiale e sia stata annessa alla contermine parrocchia di Santa Maria in Valverde. Totalmente restaurata negli anni 1996-2001, si presenta ora in tutto il suo splendore. 
In essa sono custodite una miriade di opere d'arte (dipinti, sculture, arredi, ecc.) dei più importanti maestr
i emiliano-romagnoli databili tra il XV e il XIX secolo. 

Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura solo su prenotazione
per gruppi (min. 10 persone)
con servizio di visita guidata a pagamento.

 

  • Facebook

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 0542 25000

 

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026
Imola (Bo)




Per info, ingressi e prenotazioni:
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page