top of page

STORIE DI PAGINE DOMENICANE

Aggiunte e risarcimenti per i corali duecenteschi
del Museo Diocesano di Imola

​

RAFFAELE MANNAI | PhD Scuola Normale Superiore Pisa
FABIO MASSACCESI | Professore di Storia dell’Arte Medievale Unibo

 

Domenica 2 marzo 2025 | ore 17

​

​

Una ricerca che ha preso avvio la scorsa estate ha condotto verso l’individuazione di sei pagine pergamenacee miniate presso il Rare Books Department della Free Library of Philadelphia e altrettante, di cui solamente una parte presenta tracce di decorazione, nelle collezioni della National Gallery of Art di Washington.

In particolare, le pagine di Philadelphia appartenevano alla collezione dell’avvocato John Frederick Lewis (1860-1932); le stesse sono poi state donate da Anne Baker Lewis, moglie del collezionista, alla Free Library of Philadelphia, che le ha ufficialmente acquisite nel 1936. 

Per quanto riguarda le pagine di Washington, otto in totale, a partire dalla metà del secolo scorso sono transitate per diverse collezioni private.

Nel 2009, Ladislaus e Beatrix von Hoffmann, ultimi proprietari dei manufatti, donano l’intero blocco alla National Gallery of Art di Washington.

In seguito ad alcune approfondite analisi di natura storico-artistica, codicologica e liturgica, che hanno contemplato anche diversi sopralluoghi presso il Museo Diocesano di Imola, è emerso come i manufatti summenzionati provengano dal ciclo di corali eseguito durante la prima metà dell’ottavo decennio del secolo XIII per i domenicani della città da un miniatore di cultura bolognese noto come ‘Maestro di Imola’, che proprio dagli antifonari imolesi trae la sua denominazione.

manifesto Mannai def.jpg
Logo Diocesi Imola.tif

Orari di apertura
Museo e Pinacoteca Diocesani
e Museo delle carrozze

martedì e giovedì 9-12, 14-17
mercoledì 9-12
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Giardino Storico
(dal 5 aprile al 31 ottobre 2025)
sabato 10-13, 15-19
domenica 15-19

***
Oratorio di S. Rocco
Apertura solo su prenotazione
per gruppi (min. 10 persone)
con servizio di visita guidata a pagamento.

 

  • Facebook

Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola
Museo delle carrozze
Giardino Storico Mons. G. Signani

Palazzo Vescovile
Piazza Duomo, 1 - 40026

Imola (Bo)
Tel. 0542 25000

 

Oratorio di San Rocco
Via Valeriani, 21 - 40026
Imola (Bo)




Per info, ingressi e prenotazioni:
museo@imola.chiesacattolica.it

Si avvisano i gentili visitatori che l’ultimo ingresso
è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario

di chiusura del museo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività del Museo Diocesano, del Giardino storico e dell'Oratorio di San Rocco
iscriviti alla Newsletter attraverso questo link

 https://imola-chiesacattolica.voxmail.it/user/register

 

bottom of page